Meditazioni guidate e Riflessioni di Dharma
Podcast di meditazioni guidate e riflessioni di Dharma, registrazioni del gruppo di meditazione
Le meditazioni guidate possono essere d’aiuto per i principianti per iniziare a meditare ma anche per i meditanti avanzati per focalizzarsi su specifici campi di pratica.
Su questa pagina trovate alcune meditazioni guidate da me, in italiano, anche disponibili sull’applicazione Insight Timer (gratuita, su Android e iOS) e sui principali podcast (Apple, Spotify).
Alcune meditazioni e riflessioni sono registrazioni fatte durante incontri di un gruppo di meditazione con incontri da remoto via web. Per avere altre informazioni, si può visitare la pagina del gruppo.
… O ASCOLTALE DIRETTAMENTE QUI
Ep. 100 Riflessioni di Dharma sulle Quattro Visioni del Buddha
Riflessioni di Dharma sulla quattro visioni che il Buddha ha avuto e lo hanno condotto alla vita spirituale, e forse anche noi!
Ep. 99 Meditazione sulle origini
Meditazione guidata sulle nostre origini: i genitori, i nonni, tutti gli antenati fino a toccare anche animali, piante, il mare e la terra.
Ep. 98 Samanera Jayamangalo su Māgha Pūjā e il Sangha
Riflessioni di Dharma di Samanera Jayamangalo su Māgha Pūjā e il Sangha e il rapporto tra monaci, monache con laici e laiche
Ep. 97 Riflessioni su Māgha Pūjā, festa del Sangha monastico
Riflessioni di Dharma su Māgha Pūjā, festa in onore del Sangha monastico buddhista e della continuità dell’insegnamento del Buddha
Ep. 96 Meditazione sul respiro e sulla pazienza
Meditazione sul respiro e sulla pazienza, un’esplorazione guidata sulla curiosità e la pazienza, per fornirci intuizioni profonde sulla vita.
Ep. 95 Neuroscienza della meditazione, percezione del dolore
Il Prof. Antonino Raffone tiene una lezione sulla neuroscienza della meditazione e la percezione del dolore, rispondendo a numerose domande
Ep. 94 Riflessioni di Dharma sui rischi della pratica spirituale
In queste riflessioni di Dharma esploriamo i rischi della pratica spirituale che si possono presentare e i modi per superarli
Ep. 93 Meditazione sul suono del silenzio e chi siamo
Meditiamo sulla base del suono del silenzio (che possiamo ascoltare nella testa quando c’è silenzio) per investigare chi siamo davvero
Ep. 92 Riflessioni su Dharma e poesia
Riflessioni sul Dharma e la poesia. Come è possibile esprimere l’inesprimibile? Sviluppiamo la nostra vena poetica per vivere più pienamente!
Ep. 91 Meditazione sul suono del silenzio e il proprio nome
Meditazione guidata sull’osservazione del suono del silenzio, il suono che si sente quando siamo in silenzio, e del suono del nostro nome.
Ep. 90 Riflessioni di Dharma sui desideri
Riflessioni di Dharma sui desideri, sulle aspirazioni, sulla gioia della libertà dai condizionamenti e l’aver ottenuto la libertà
Ep. 89 Meditazione sulle sensazioni e la mente che osserva
Questa meditazione sulle sensazioni e la mente che osserva ci permette di prendere coscienza della natura delle sensazioni e dell’impatto che hanno su di noi
Dicono delle meditazioni guidate…
Grazie grazie grazie , mi hai aiutato ha superare questo momento difficile
Ottima meditazione, calmante e rilassante. Anche l’audio è perfetto, si sente benissimo senza alzare al massimo [,,,]. Voce calda che infonde serenità. Bravo. Grazie per l’armonia che porti, gioia e benessere a Te. 🌻
Meditazione molto buona. In questo periodo la faccio spesso perché soffro di forti dolori neuropatici e devo dire che, soprattutto quando stiamo nel respiro e ci focalizziamo sulle parti del corpo che non sentono dolore anche la parte dolorante ne trae giovamento.
Grazie. Davvero benefico. La tua voce è dolce da portarci li dove c’è guarigione Stefano. Il passo è lento ed è così che si guarisce, prendendo tutto il tempo necessario, con l’attesa e la pazienza. E un processo continuo, come la nostra pratica meditativa. La guarigione vuole tutta la nostra attenzione. Ripeto il passo della tua voce è perfetto. Grazie. Om Shanti
Iscriviti alla mailing list di Terrapura
Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle attività, puoi iscriverti alla mailing list lasciando la tua email. Facendo click sul bottone “Iscriviti” darai il consenso a ricevere email da questa mailing list (e solo da questa).
Indirizzo
Fisicamente nei Castelli Romani, virtualmente dovunque!