Odori

Alla (ri)scoperta degli odori!

10 Agosto 2020

Noi umani moderni ci basiamo quasi esclusivamente sul senso della vista per conoscere il mondo: “vedi cosa hai fatto”, “guarda dentro di te”, “lo vedi?” sono tutte espressioni automatiche che derivano dall’aver ridotto il tatto, l’udito, il gusto e l’olfatto al ruolo di Cenerentola. 

Eppure quando avvertiamo un odore, questo rimane in noi per tanto tempo, non riusciamo ad afferrarlo eppure c’è… È un senso primitivo, forte, non si fa ingabbiare. Gli animali si annusano per riconoscersi, per imparare; lo facciamo anche noi, ma non lo sappiamo.

Finché non entriamo in un negozio di spezie, dove non possiamo far finta di essere solo astratti esseri intellettuali! Sentiamo la curcuma e (ri)scopriamo di avere un corpo, annusiamo il pepe e la nostra mente si sveglia di colpo, con gli occhi sul rosso del peperoncino. Quante persone hanno lavorato per farcele avere, annusiamole tutte in quelle polveri e sentiamo davvero il nostro essere reali, qui ed ora!

Nella foto, un’immagine del mercato di Bizerte, in Tunisia

Ti potrebbe interessare…

Pin It on Pinterest

Share This