Questa meditazione di rilassamento e respiro profondo è particolarmente adatta ai principianti. E’ una meditazione introduttiva alla meditazione sul respiro, ma lavorando prima sul corpo, permettendogli di rilassarsi completamente.
Il corpo e la mente sono infatti correlati, quando vi è una tensione nel corpo questa si riflette in una tensione nella mente, nell’insorgere di sensazioni e pensieri che possono diventare spostare il centro della meditazione disturbandola, impedendoci di raggiungere quella calma concentrata che è la premessa delle intuizioni più profonde.
Allo stesso modo, se la mente è disturbata, anche il corpo ne risentirà. Chi ha praticato la meditazione conosce bene quei piccoli fastidi, i pruriti, le fitte che invogliano il corpo a muoversi. Quando la mente è concentrata, questi riflessi del corpo prima diminuiscono e poi scompaiono, così che non si avverte nemmeno dolore o fastidio in pratiche meditative più lunghe, anche di diverse ore.
Un modo per rilassare corpo e mente è quello di radicarsi, radicarsi nelle sensazioni del corpo e rilassando tutte le contrazioni, i blocchi, le tensioni che sono presenti. In questo modo il respiro diventa più profondo, più lento, quasi indistiguibile.
Una volta raggiunta questa lentezza, questa stabilità, si potrà iniziare ad investigare il respiro. Qualora ci si distraesse, possiamo portare alla mente che è un fenomeno inizialmente assolutamente normale. Vi sono diverse strategie per ridurre la distrazione, l’andare dietro ai pensieri. Uno di questi, tradizionale e molto efficace, è quello di contare: con l’aiuto del respiro si potranno contare i respiri dandogli un numero, da 1 a 5, o da 1 a 10, e una volta raggiunto il numero prefissato, tornare indietro:
Inspirando, uno; espirando, uno. Inspirando, due; espirando, due. … Inspirando, cinque; espirando, cinque.
[e qui si torna indietro] Inspirando, quattro; espirando, quattro. etc.
Se ci si distrae, si ricomincia daccapo, contando dal numero uno. Sembra una cosa così semplice, ma quando lo faremo scopriremo che già contare da uno a dieci sembra quasi una mission impossible. Non bisogna però perdere la fiducia, conta molto la pratica che ci permetterà di essere sempre più stabili e sereni.
Buona pratica!
Referenze
Meditazione di rilassamento e respiro profondo registrata nel gruppo di meditazione dell’Associazione Kalyanamitta il giorno 11 febbraio 2022.
Foto di copertina diTracey Hocking.