Khema Cari

Ep. 85 Meditazione guidata sui sensi e la natura che cambia

Sayalay Khema Cari ci offre una profonda meditazione guidata sui sensi e la natura in continuo cambiamento, il cuore dell'impermanenza

Sayalay Khema Cari ci offre una profonda meditazione guidata sui sensi e la natura in continuo cambiamento, il cuore dell’impermanenza, registrata online in un evento organizzato dal gruppo di meditazione di Terrapura. Ogni mese il gruppo offre un incontro con un monaco, una monaca o un insegnante di Dharma; questo mese siamo stati fortunati ad avere un incontro di così alto livello.

Sayalay Khema Cari è monaca buddhista, allieva di Sayadaw U. Ottamathara e responsabile del Thabarwa Center Cinquefrondi (RC).

La meditazione che ci ha offerto permette di esplorare i sensi, ciò che è percepito, ciò che percepisce. In ogni cosa possiamo trovare soltanto natura, una natura sempre in cambiamento.

E’ una meditazione sull’impermanenza, in pāli anicca, e sull’assenza di un sé permanente, in pāli anattā, due elementi vitali nella pratica buddhista che, unitamente al dolore, all’insoddisfazione, in pāli dukkha, sono considerati i tre segni dell’esistenza, condivisi da tutti i dhamma mondani.

Molto importante in questa meditazione guidata sui sensi e la natura è lo sviluppo della comprensione della differenza tra la mente che osserva e la mente che pensa, tra ciò che percepisce e ciò che è percepito.

In modo unico, Sayalay Khema Cari ci invita a distinguere le fasi di costruzione degli oggetti, osservando con cura cosa esattamente percepiamo attraverso le porte sensoriali di vista, udito, olfatto, tatto, gusto, e cosa invece viene costruito a livello mentale. Si va così a decostruire l’esperienza: quello che pensiamo sia una singola percezione, un dato di fatto, viene finalmente scoperto come una costruzione mentale fallibile e convenzionale. In questo modo si può andare oltre, osservando le cose così come sono, pure, nella loro essenza di natura in continuo cambiamento.

La qualità dell’audio non è molto alta per problemi di connessione, ma la qualità della meditazione è invece talmente alta da consigliare a tutti di praticarla più volte.

Potete vedere e ascoltare la meditazione anche su YouTube.

Buona meditazione!

Ti potrebbe interessare…

Ep. 201 Meditazione di tonglen

Ep. 201 Meditazione di tonglen

La meditazione di tonglen si basa e sviluppa la gentilezza amorevole e la compassione. Indica la trasformazione tramite “dare e prendere”.

Pin It on Pinterest

Share This