
Questa meditazione guidata va al centro di come percepiamo ogni oggetto, per tutti gli eventi della vita. Senza l’addestramento della meditazione, tendiamo a farci scuotere da ogni contatto, da ogni percezione, lasciando liberi i pensieri di perdersi in catene infinite. Con l’aiuto di questa meditazione guidata possiamo però imparare a riconoscere questo processo, liberandoci da questo strato continuo del fuoco dell’insoddisfazione e dolore e percependo le cose più naturali, pacificate.
Questa meditazione sugli eventi della vita si basa sul Sermone del Fuoco (Adittapariyaya sutta, SN 35.28), terzo insegnamento che il Buddha diede pochi mesi dopo aver raggiunto l’illuminazione.
Si può leggere il Sermone del Fuoco o ascoltare delle riflessioni di Dharma sul Sermone del Fuoco sul podcast successivo a questo.
Meditazione registrata nel gruppo di meditazione il 23 ottobre 2020.
Photo by Zoltan Tasi on Unsplash