
Come possiamo portare la pratica del Dhamma nella vita di tutti i giorni? Quali sono gli elementi guida che possiamo utilizzare per percorrere il Sentiero?
La meditazione formale è un’ottima palestra che ci deve però insegnare come portare la pratica in ogni momento della nostra vita. Il Buddha ha insegnato i Quattro Grandi Impegni di rinunciare e abbandonare, sviluppare e preservare, con l’obiettivo di non sviluppare gli stati mentali non salutari ancora non sorti, di abbandonare quelli che siano già sorti, di sviluppare gli stati salutari ancora non sorte e mantenere quelle che siano già sorte.
Possiamo usare una mappa che prenda in esame gli stati mentali non salutari di avidità, avversione e illusione e quelli salutari dei Sette Fattori di Risveglio per trovare delle pratiche informali adatte a noi.
Riflessioni registrate nel gruppo di meditazione il 19 settembre 2020.
Photo by Bonnie Kittle on Unsplash