Poesia: Nulla due volte

La grandissima poetessa polacca Wislawa Szymborska (Kórnik, 2 luglio 1923 – Cracovia, 1º febbraio 2012), premio Nobel nel 1996, ci insegna in quartine cosa vuol dire guardare il mondo senza preconcetti, con il (famoso!) occhio del principiante. E’ apparsa nel libro “Amore a prima vista”. Nulla due volte Wislawa Szymborska Nulla due volte accade Né […]

24 Dicembre 2017

La grandissima poetessa polacca Wislawa Szymborska (Kórnik, 2 luglio 1923 – Cracovia, 1º febbraio 2012), premio Nobel nel 1996, ci insegna in quartine cosa vuol dire guardare il mondo senza preconcetti, con il (famoso!) occhio del principiante. E’ apparsa nel libro “Amore a prima vista”.

Nulla due volte

Wislawa Szymborska

Nulla due volte accade

Né accadrà. Per tal ragione

Nasciamo senza esperienza,

moriamo senza assuefazione.

Anche agli alunni più ottusi

Della scuola del pianeta

Di ripeter non è dato

Le stagioni del passato.

Non c’è giorno che ritorni,

non due notti uguali uguali,

né due baci somiglianti,

né due sguardi tali e quali.

Ieri, quando il tuo nome

Qualcuno ha pronunciato,

mi è parso che una rosa

sbocciasse sul selciato.

Oggi che stiamo insieme,

ho rivolto gli occhi altrove.

Una rosa? Ma cos’è?

Forse pietra, o forse fiore?

Perché tu, ora malvagia,

dài paura e incertezza?

Ci sei – perciò devi passare.

Passerai – e in ciò sta la bellezza.

Cercheremo un’armonia,

sorridenti, fra le braccia,

anche se siamo diversi

come due gocce d’acqua.

Ti potrebbe interessare…

Haiku di giugno

Haiku di giugno

Un breve haiku sui colori di giugno, mentre il vento ci porta odori e suoni

Foglie nel bosco

Foglie nel bosco

Passeggiamo nei boschi, li vediamo con la mente. Attenti a non fare troppo rumore!

Pin It on Pinterest

Share This