23 Ottobre 2021
In queste riflessioni di Dharma si analizza se esistono stati di coscienza che siano superiori a quelli che si raggiungono nella meditazione “ordinaria” in cui il fattore della consapevolezza è sempre presente. Esistono stati di coscienza più elevati in...
30 Gennaio 2021
Questa meditazione sulle sensazioni e la mente che osserva fa parte delle meditazioni sui Quattro Fondamenti della Consapevolezza, descritte del Buddha nel Satipatthana Sutta (Majjhima Nikaya 10), che è la somma di tutte le principali meditazioni della pratica...
3 Ottobre 2020
Queste riflessioni seguono la meditazione sulle cause e sugli effetti, a partire dalle condizioni specifiche, idappaccayatā: Quando c’è questo, c’è quelloCon il sorgere di questo, quello sorgeQuando questo non c’è, non c’è quelloCon la cessazione di questo, quello...
2 Ottobre 2020
Il Buddha ci ha insegnato questi quattro versi che sono la sintesi della catena causale: Quando c’è questo, c’è quelloCon il sorgere di questo, quello sorgeQuando questo non c’è, non c’è quelloCon la cessazione di questo, quello cessa di esistere.AN 10.92 Sono la...
1 Agosto 2020
Seguendo l’analisi dei dodici anelli della coproduzione condizionata (paṭicca samuppāda), le riflessioni sono sulla coscienza (viññāṇa) e su come questa possa essere usata per la nostra pratica quotidiana. Il sutta citato ieri è MN 20: Vitakkasanthâna Sutta –... Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad usare
questo sito, assumiamo che tu ne sia felice e che abbia accettata la Cookie Policy. IMPOSTAZIONIACCETTA Privacy & Cookies Policy